Schwalbe

Arriva il maltempo cambio di pneumatici?

Uso la bicicletta una volta all’anno. Beh allora questo articolo non fa sicuramente per Te ma è rivolto principalmente a tutti gli agonisti o amatori per il settore Sportivo/Ludico o Cicloturisti e coloro che vivono in bike.

Nel campo sportivo/ludico dovremmo differenziare la Corsa dalla MTB, ma, è più corretto effettuare la differenziazione anche per tipologia di maltempo.

Solitamente infatti chi esce nei mesi Autunnali ed Invernali con la propria Bici da Corsa, affronterà solo percorsi asciutti o bagnati, è molto improbabile che si esca con il Ghiaccio o Neve cosa che invece accade con la MTB.

Ultremo AQUA

 

Per la corsa in condizioni di Bagnato esistono specifiche coperture prodotte dalla SCHWALBE, le Ultremo AQUA. Queste coperture offrono una grossa aderenza in condizioni di Bagnato/Umido con un minimo aumento della resistenza al rotolamento. Le Ultremo AQUA possono essere un’ottima soluzione Autunnale/Invernale che vi farà sicuramente pedalare in sicurezza.

 

 

 

 

Per la MTB il discorso invece è diverso, non ha senso, infatti,  realizzare pneumatici specifici per le sole condizioni di bagnato, in quanto qualsiasi pneumatico per questo utilizzo prevede una seppur minima scanalatura. Potremmo invece avere l’esigenza di effettuare uscite con fondo ghiacciato o su neve, in questo caso la gamma SCHWALBE è molto ampia con ben 4 differenti modelli di Pneumatici Chiodati a seconda delle particolari esigenze:

 

ICE SPIKER PRO

 

 

ICE SPIKER PRO dotati di 361 chiodi con struttura in carburo di Tungsteno e rivestiti in alluminio per ridurre il peso, è il pneumatico ideale per le uscite su neve “perenne”.

 

 

 

ICE SPIKER

 

 

ICE SPIKER è il fratello minore del sopra descritto ICE SPIKER PRO dotato di 304 robusti chiodi.

 

 

 

 

MARATHON WINTER

 

MARATHON WINTER è fornito di max. 240 chiodi e una tassellatura meno pronunciata rispetto alla serie ICE SPIKER, è ideale per uscite miste asciutto/ghiaccio/neve.

 

 

 

 

 

WINTER

 

WINTER  con max. 120 chiodi è il pneumatico che potremmo definire invernale a 360° per la vs. MTB secondaria o Trekking/Urban Bike

 

 

 

 

 

 

Per la vs. Bicicletta da trasporto Trekking o Urban Bike possiamo decidere di valutare se sia il caso di optare per una soluzione invernale prettamente improntata all’umido/pioggia o neve ghiaccio.

MARATHON ORIGINAL

MARATHON PLUS

 

 

Un’ottima soluzione per la pioggia può essere l’utilizzo delle serie Marathon nelle versione OriginalPlus. Questi pneumatici sono dotati di una tassellatura che non modifica di molto la scorrevolezza e di cinture di protezioni contro le forature.

 

 

 

 

Per il ghiaccio neve può essere invece utilizzato il già descritto WINTER disponibile in formati a sezione ridotta. Utilizzando pressioni più alte si può utilizzare lo pneumatico su strada normale diminuendo di molto il rumore provocato dai chiodi.

Winter

In bicicletta senza rinunciare alla comodità

70 80 anni fa non era così semplice trovare le strade delle nostre città asfaltate. L’asfalto ha portato una maggiore velocità negli spostamenti e inizialmente una maggiore comodità di marcia anche a quei mezzi sprovvisti di sistemi di ammortizzazione. Ma le strade asfaltate, per poter garantire queste funzionalità, devono essere sempre sottoposte a manutenzione. Capita, abbastanza frequentemente, che le strade secondarie o a ridosso del centro cittadino, non siano propriamente delle strade “piatte”. Nel campo della bicicletta da città sia tradizionali che elettriche, ultimamente sono comparse le versioni dotate di forcelle ammortizzate, così come avviene già da tempo nel settore della MTB, dove però l’utilizzo è propriamente su strade sterrate e sentieri impervi.

Bicicletta TK3 con forcella ammortizzata

PEDELEC DIANA ammortizzata

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ma per tutti coloro che non avessero ancora cambiato la propria bicicletta come è possibile ovviare all’inconveniente delle strade malmesse?

SCHWALBE da tempo ha nel proprio catalogo degli pneumatici da bicicletta una sezione dedicata a questo scopo, ed ora, dopo l’Eurobike 2012, ha ampliato la propria gamma con una nuova serie chiamata BIG BEN.

L’utilizzo di pneumatici a sezione maggiorata consente alle tradizionali biciclette da città, di avere un notevole effetto ammortizzante sullo sconnesso, permettendo una maggiore comodita di guida del mezzo.

L’utilizzo dello pneumatico a sezione maggiorata è ideale in tutti i centri storici con pavimentazione in pavè/san pietrini o ciotolato, che normalmente causerebbero forti vibrazioni alla bicicletta e al ciclista con possibili conseguenze fisiche alla colonna vertebrale e cervicale.

Le famiglie di pneumatici BIG APPLE e BIG BEN assolvono appieno la funzione di smorzamento alternativo delle vibrazioni, garantendo anche una notevole protezione alle forature (KevlarGuard o RaceGuard) e non ultimo una gamma di colorazioni che sicuramente si accompagnerà perfettamente alla vostra bicicletta.

 

Pneumatico BIG APPLE in colorazione Nero

Pneumatico BIG APPLE altri colori disponibili

 

 

Per la famiglia BIG APPLE le misure partono dal 50-305 16 x 2.00 al 60-622 28 x 2.35 con possibilità di colorazione Nera, Crema, Marrone, Graffite

 

 

 

 

 

 

 

 

Pneumatico BIG BEN in colorazione Nera

Pneumatico BIG BEN altre colorazioni disponibili

 

 

Per la famiglia BIG BEN le misure partono dal 55-406 20 x 2.15 al 55-622 28 x 2.15 con possibilità di colorazione Nera, Crema, Marrone, Graffite.

Super Gravity

Com’è cambiata la MTB dal suo inizio verso la fine degli anni sessanta. Da semplice ed unico esemplare di “Bici da Montagna” si è passati a diversificare le varie specialità, XC – AM/Enduro – Freeride – Downhill-Dirt e di conseguenza diverse tipologie costruttive si sono rese necessarie. Ma come in ogni sviluppo anche la componentistica deve seguire le nuove geometrie ed ecco che lo pneumatico si deve adattare alle nuove esigenze.

Nel 2011 è stato realizzato il pneumatico da All Mountain/Enduro HANS DAMPF con un disegno del battistrada tutto suo, rivolto alle esigenze di chi usa la Bicicletta in questo specifico settore e con le mescole più performanti già presenti nella famiglia FAT ALBERT e NOBBY NIC (Trailstar e Pacestar). L’HANS DAMPF ha destato fin da subito l’interesse degli appassionati di All Mountain che ne hanno decretato il successo.

Dalla crescente richiesta di pneumatici sempre più specializzati per il settore All Mountain/ Enduro e Gravity/Enduro si è pensato quindi di realizzare una nuova costruzione degli pneumatici denominata SUPER GRAVITY.

 

HANS DAMPF SUPER GRAVITY presentato a Eurobike 2012 qui la versione da 27.5" 650B

Questa nuova costruzione è stata realizzata per avere il massimo controllo, il battistrada è funzionale in ogni situazione, e oltre essere un’ottimo pneumatico affrontando terreni sconnessi o percorsi più tranquilli ora con SUPER GRAVITY possiamo fare anche DOWNHILL.

Le versioni SUPER GRAVITY del pneumatico HANS DAMPF sono specifiche per l’utilizzo Enduro, ma ben si comportano nell’utilizzo FREERIDE e DOWNHILL. Questa nuova concezione costruttiva prevede la protezione SNAKEBITE solida come nei pneumatici utilizzati per il DOWNHILL, il battistrada è molto flessibile per una eccellente maneggevolezza. Troviamo poi l’oramai conosciutissima protezione ai fianchi SNAKESKIN contro i tagli e la funzionalità Tubeless Ready.

Con questa nuova costruzione l’HANS DAMPF, utilizzato in DOWNHILL, consente un risparmio di quasi 800 gr. di peso per bicicletta e massa rotante rispetto al pneumatico da DOWNHILL + camera d’aria.

L’Hans Dampf Super Gravity offre la possibilità di scelta tra 3 mescole PaceStar,  TrailStar e VertStar e 2 tipologie di ruote, la tradizionale 26″ e il nuovo formato 27,5″ ovvero 650B.

In questa tabella sono elencate le sole nuove versioni SUPER GRAVITY del pneumatico HANS DAMPF

 

ETRTO
DIMENSIONE
CARATTERISTICA
MESCOLA
COLORE
FIANCO
 BAR 
 PSI 
PESO
EPI
CARICO
ARTICOLO
60-559 26 x 2.35 SUPER GRAVITY, TL READY PACESTAR NERO SNAKE 1.6-3.5 23-50 995gr 67 115 Kg 11600488
60-559 26 x 2.35 SUPER GRAVITY, TL READY TRAILSTAR NERO SNAKE 1.6-3.5 23-50 995gr 67 115 Kg 11600487
60-559 26 x 2.35 SUPER GRAVITY, TL READY VERTSTAR NERO SNAKE 1.6-3.5 23-50 995gr 67 115 Kg 11600489
60-584 27.5 x 2.35 SUPER GRAVITY, TL READY TRAILSTAR NERO SNAKE 1.6-3.5 23-50 1040gr 67 115 Kg 11600472

Rocket Ron Schwalbe 2013

La novità Eurobike 2013 con cui iniziamo è il nuovo Rocket Ron HS 438 .

Quattro anni fa si presentava al mondo come “il sogno del corridore diventa realtà”. Sicuramente peso, scorrevolezza e aderenza del Rocket Ron hs406 non aveva paragoni con gli altri pneumatici in commercio. In questi anni sono stati fatti dei miglioramenti ma i concorrenti si avvicinavano alle sue prestazioni. Schwalbe vuole dare la soddisfazione di riuscire a raggiungere il massimo ai suoi atleti e biker cosi ha deciso di rivedere lo pneumatico più veloce da XC.

Il risultato è l’aumento del 15 % per la scorrevolezza, aderenza e cosa più importante, per il meccanico e l’utilizzatore, la praticità di renderlo tubeless con più facilità grazie ai nuovi fianchi praticamente lisci. Questa facilità di trasformazione porta il nuovo Rocket Ron Hs 438 ad essere presentato nella versione evolution nella modalità solo Tubeless-Ready.

Qui  l’immagine direttamente fotografata allo stand Schwalbe.

 

La versione pieghevole performance cambia oltre il battistrata anche la mescola che diventa da singola a doppia. Questa versione performance è giudicata da molti esperti ad un livello qualità/prezzo veramente ottimale.

Nella dimensione da ciclo cross il nuovo Rochet Ron si presenta solo tubolare fatto a mano.

Tutte le dimensioni disponibili sono riportate qui sotto.

 

Il piccolo, il medio, il grande

Fin dalla sua nascita la MTB ha sempre utilizzato pneumatici da 26″ per gli adulti. Questa dimensione si è rilevata ideale su innumerevoli e completamente differenti percorsi montani, siano essi single tracks che strade sterrate o percorsi da downhill.

 

Nobby Nic da 29"

 

Negli ultimi anni hanno però fatto la comparsa le cosiddette “ruotone”, ovvero pneumatici chiamati da 29″ e montati su cerchi da 28″ (qui trovate l’articolo). Questi pneumatici si trovano ora facilmente, nella gamma Schwalbe i modelli più in voga si trovano anche nella misura da 29″ (Racing Ralph – Rocket Ron – Nobby Nic).

 

 

 

 

Racing Ralph da 27,5"

Naturalmente nelle competizioni, da sempre anticipatrici delle novità, le ruote da 29 si utilizzano già da qualche anno con successo alternato alle pur sempre validissime 26″, ma ora hanno iniziato a comparire anche le ruote di misura intermedia, ovvero, da 27,5″. Già da un po’ si sapeva che le varie ditte produttrici avevo in cantiere soluzioni con la misura da 27,5″, Schwalbe ha già disponibili ad esempio i Racing Ralph in verisione 27,5″, ma che alla prima uscita ufficiale in competizione di quest’anno, potessero già vincere forse non ci si pensava.

A questo punto ci viene da chiederci se questa dimensione sia l’anello mancante per completare le offerte di utilizzo o se non andrà a sostituire una delle altre 2 dimensioni già presenti. Questo è una cosa che potremo vedere negli anni a venire, sicuramente per un bel periodo di tempo ci dovremo abituare ad avere 3 misure di pneumatico disponibili 26 – 27,5 – 29 quasi sempre con lo stesso disegno di battistrada e mescola ma differenti nella dimensione.

Novità SCHWALBE 2013 Ultremo ZX Tubeless

Nel 2013 SCHWALBE proporrà delle novità anche nel campo Corsa oltre che MTB e Active line (come già evidenziato nel nostro precedente articolo).

Nella Famiglia di pneumatici ULTREMO ZX vi sarà un miglioramento del sistema di protezione contro le forature ora chiamato Vectran Guard. L’utilizzo di questa protezione garantirà una migliore scorrevolezza del pneumatico del 25% , mentre come resistenza alle forature il guadagno sarà dell’ordine del 35%.

 

Ultremo ZX TUBELESS

 

Sempre per la famiglia ULTREMO ZX verrà prodotto il nuovo pneumatico ULTREMO ZX TUBELESS. Pare infatti che vi sia un’interesse sempre maggiore al ritorno di questa tecnologia anche nel mondo CORSA. Il prodotto è già stato ampiamente testato nel 2012 e il 2013 sarà l’anno della sua commercializzazione. L’utilizzo della tecnologia TUBELESS favorisce un miglior rotolamento unito ad una indubbia riduzione delle forature, soprattutto se all’interno viene messo preventivamente il liquido sigillante DOC-BLUE (non necessario ma consigliato).

 

 

CURIOSITA’

 

Per il mercato Inglese SCHWALBE ha prodotto alcuni modelli di pneumatici (Marathon Plus, Durano Plus, Marathon Plus ATB) con la scritta LONDON e 2 immagini simbolo della città inglese su i fianchi. I pneumatici sono a tiratura limitata per il mercato inglese, naturalmente tutto è stato fatto per celebrare l’anno olimpico ospitato da Londra nel 2012.

Archivi