Schwalbe
I per Apple E per bicicletta
E anche quest’anno abbiamo assistito a Eurobike, una o probabilmente la più importante fiera al mondo per le biciclette. Sono più di 20 anni che puntualmente, partecipiamo a questa fiera, per essere sempre a contatto con i nostri fornitori e le nuove soluzioni da potervi proporre quotidianamente, ora anche con il nostro B2B Konig-Bike.it.
in questo lungo periodo di tempo, la bicicletta e tutto ciò che gli gira attorno è cambiato, si è evoluto e anche quest’anno il trend non si è smentito.
Sembra però, che rispetto ai periodi precedenti, il mercato della bicicletta venga fagocitato dal settore Elettrico e non solo per il mezzo ovvero la bicicletta, molto sono comparsi sul mercato molti accessori che prima escono in versione e-bike e successivamente, forse, per le muscolari.
In casa Schwalbe ad esempio è stato presentato il primo pneumatico concepito esclusivamente per il settore E-enduro l’ Eddy Current che si va ad aggiungere alla già cospicua gamma delle gomme elettriche per trekking, city, tour. Così come Bosch ha introdotto il suo sistema ABS (qui sotto installata su una bicicletta KTM), Busch + Müller tutta una serie nuova di fanaleria (di cui tratteremo in un articolo a parte), KlickFix ha aggiunto molti attacchi e custodie per il mondo elettrico e smart e anche il “consumabile” si è adattato, in primis le pastiglie per i freni a disco adatte a sopportare pesi e velocità sempre maggiori.
Elettrico dunque, ma non solo, le mtb tradizionali hanno avuto la loro bella fetta di esposizione,
assieme al settore del trasporto su 2/3 ruote e city/trekking leggero. “Relegato” in secondo piano (ma anche terzo) il discorso bici da Trail e soprattuto Corsa.
Avanti allora con la parola predominante, che sarà E-Motion, E-noi ci saremo con tutti gli accessori 😉
Trails, guardo la strada o il panorama? parte 2 Illuminazione
…continuazione di Trails, l’alternativa al solito giro in bici. parte 1 Gomme
Caratteristica comune a tutti i Trails, è l’assenza di tappe e dunque tempo limite, ognuno si gestisce il tempo in bici come meglio crede e può decidere di non fermarsi per la notte, proseguendo con il solo aiuto delle proprie luci.
Ecco che, l’impianto di illuminazione assume un valore fondamentale nella preparazione della bicicletta per un Trails, esistono svariati prodotti, sia a batteria che a dinamo, con differenti gradi e tipologie di fascio luminoso (Lux e Lumen).
I prodotti della Busch + Müller, che potete trovare all’interno del ns. B2B Konig-Bike.it, sono caratterizzati dall’utilizzo della misurazione in Lux, ma a nostro avviso, ciò che si deve tenere in debita considerazione è la proiezione del fascio luminoso.
Un sistema di illuminazione ben progettato per essere utilizzato in bici, dove è più importante vedere la strada di fronte a noi che non sopra e ai lati, sta nella realizzazione della parabola riflettente e del vetro frontale. Tutti i prodotti Busch + Müller sono progettati tenendo ben presente questa esigenza, il fascio di luce che viene proiettato al terreno si focalizza (per mezzo della parabola) per un lungo tratto di strada proprio di fronte al biker, mentre le accortezze progettuali del vetro frontale, permettono una sufficiente visione frontale a 1 metro dal fanale.
Ultima, ma non meno importante valutazione nella scelta dell’impianto, è come questo viene alimentato, i sistemi a batteria sono di sicuro pratici e poco pesanti, ma per qualche grammo in più sulla ruota (se tecnicamente compatibile), c’è la possibilità di utilizzare il sistema con mozzo a dinamo, che fornisce sempre ed in modo istantaneo elettricità anche a bici ferma, come in alcuni prodotti Busch + Müller (modelli Standlight).
…a seguire la parte 3 (Borse)
Trails, l’alternativa al solito giro in bici. parte 1 Gomme
Non scopriamo di certo nulla, i Trails sono eventi, non gare, che si sviluppano in più giorni, principalmente OffRoad, in gestione autonoma, senza assistenza e negli ultimi anni hanno preso molto piede all’interno del periodo Primavera/Estate in campo ciclistico.
Per affrontare molti dei Trails attualmente presenti, si cerca di adattare la propria mtb o gravel alle nuove esigenze di utilizzo, o si acquistano delle apposite bike, allo stesso modo i produttori di componentistica hanno sviluppato prodotti ad hoc per questi percorsi.
Borse, illuminazione, pneumatici, portapacchi ecc. tutti hanno dei prodotti che ben si adeguano a questi Eventi e ne sviluppano in continuazione. Tra le marche da noi rappresentate, nel nostro B2B konig-bike.it , possiamo trovare naturalmente Schwalbe con vari prodotti, tra i quali vi segnaliamo l’interessante G-One Allround, ottimo compromesso OffRoad – Road con ottima protezione e scorrevolezza. Disponibile in un’ampia gamma di misure, da 27,5 – 28 – 29 e larghezze dall’1,35 al 2,80.
Segnaliamo anche la versione G-One Bite, orientata completamente al Gravel con larghezza massima di 2,10 nella versione 27,5, con tassellatura più pronunciata, rivolta più alle situazioni di OffRoad.
Settimane di apertura Bike Park
E già, tra fine Maggio e primi di Giugno, aprono tutti i Bike Parks e quest’anno, come non mai, sembra proprio ci possa essere una vera e propria invasione di bikers.
Nuovi percorsi, ampliati e/o modificati, un po’ su tutti i Bike Park italiani e non e Voi siete pronti a supportare i vostri clienti con l’accessoristica giusta e di qualità?
L’utilizzo delle MTB e BMX nei Bike Park, richiede un accessorio specifico, dall’impianto frenante ( Freni e Liquido ) ai Manubri e Pedali fino, naturalmente, allo pneumatico specifico per Bike Park e/o BMX, come quelli realizzati da Schwalbe con le versioni ad Hoc dei Magic Mary per Bike Park e Mad Mike e Crazy Bob per BMX.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
L’usura derivata delle componenti della bicicletta, dovuta a questo tipo di utilizzo, è molto alta, non dimenticate di fare le opportune scorte di materiale, che naturalmente potete reperire tutto nel nostro B2B.
Vi auguriamo una buona e proficua stagione
L’accoppiata Racing di Schwalbe dal 2018
A conferma del pensiero di molti bikers, le gomme anteriori e posteriori anche sulla bici non devono essere uguali, ma diverse, oltre che nelle mescole, anche nel disegno del battistrada.
Ecco che Schwalbe, sempre attenta al mondo racing, riporta la già collaudata formula del Fat Albert, Front e Rear in campo A.M. , anche nel competitivo mondo XC, realizzando una nuova versione del Racing Ralph, da posizionare al posteriore e creando una nuova gomma per l’anteriore, chiamata Racing Ray.
Schwalbe metterà in commercio questi 2 nuovi prodotti da Luglio 2018, per conoscere prezzi e disponibilità consultate il nostro B2B www.konig-bike.it
![]() Pneumatico Racing Ray di Schwalbe per l’anteriore, utilizzo da XC |
![]() |
![]() |
![]() Pneumatico Racing Ralph di Schwalbe per il posteriore, utilizzo da XC |
ProOne Schwalbe
A due anni dalla nascita di One, il nuovo fratello da corsa. Il suo nome è “PRO ONE”.
Vista la tendenza e l’aumento dell’utilizzo del pneumatico tubeless sulle ruote da corsa, la novità Schwalbe è proprio nel vertice di questa. Infatti Pro one è un pneumatico tubeless di alta gamma con tutti gli ultimi ritrovati. Grazie alla sua costruzione lo pneumatico risulta leggerissimo e super sicuro. L’impiego del nuovo sistema d’intreccio MicroSkin, la carcassa risulta super redditizia in tutti i parametri di qualità. Rotolamento, Grip, Protezione e durata sono al top. Per specifiche consulta la descrizione al link.
Le aspettative sono molte, ora basta solo il giudizio degli atleti e degli appassionati pro.