Novità
Il piccolo, il medio, il grande
Fin dalla sua nascita la MTB ha sempre utilizzato pneumatici da 26″ per gli adulti. Questa dimensione si è rilevata ideale su innumerevoli e completamente differenti percorsi montani, siano essi single tracks che strade sterrate o percorsi da downhill.
Negli ultimi anni hanno però fatto la comparsa le cosiddette “ruotone”, ovvero pneumatici chiamati da 29″ e montati su cerchi da 28″ (qui trovate l’articolo). Questi pneumatici si trovano ora facilmente, nella gamma Schwalbe i modelli più in voga si trovano anche nella misura da 29″ (Racing Ralph – Rocket Ron – Nobby Nic).
Naturalmente nelle competizioni, da sempre anticipatrici delle novità, le ruote da 29 si utilizzano già da qualche anno con successo alternato alle pur sempre validissime 26″, ma ora hanno iniziato a comparire anche le ruote di misura intermedia, ovvero, da 27,5″. Già da un po’ si sapeva che le varie ditte produttrici avevo in cantiere soluzioni con la misura da 27,5″, Schwalbe ha già disponibili ad esempio i Racing Ralph in verisione 27,5″, ma che alla prima uscita ufficiale in competizione di quest’anno, potessero già vincere forse non ci si pensava.
A questo punto ci viene da chiederci se questa dimensione sia l’anello mancante per completare le offerte di utilizzo o se non andrà a sostituire una delle altre 2 dimensioni già presenti. Questo è una cosa che potremo vedere negli anni a venire, sicuramente per un bel periodo di tempo ci dovremo abituare ad avere 3 misure di pneumatico disponibili 26 – 27,5 – 29 quasi sempre con lo stesso disegno di battistrada e mescola ma differenti nella dimensione.
Novità SCHWALBE 2013 Ultremo ZX Tubeless
Nel 2013 SCHWALBE proporrà delle novità anche nel campo Corsa oltre che MTB e Active line (come già evidenziato nel nostro precedente articolo).
Nella Famiglia di pneumatici ULTREMO ZX vi sarà un miglioramento del sistema di protezione contro le forature ora chiamato Vectran Guard. L’utilizzo di questa protezione garantirà una migliore scorrevolezza del pneumatico del 25% , mentre come resistenza alle forature il guadagno sarà dell’ordine del 35%.
Sempre per la famiglia ULTREMO ZX verrà prodotto il nuovo pneumatico ULTREMO ZX TUBELESS. Pare infatti che vi sia un’interesse sempre maggiore al ritorno di questa tecnologia anche nel mondo CORSA. Il prodotto è già stato ampiamente testato nel 2012 e il 2013 sarà l’anno della sua commercializzazione. L’utilizzo della tecnologia TUBELESS favorisce un miglior rotolamento unito ad una indubbia riduzione delle forature, soprattutto se all’interno viene messo preventivamente il liquido sigillante DOC-BLUE (non necessario ma consigliato).
CURIOSITA’
Per il mercato Inglese SCHWALBE ha prodotto alcuni modelli di pneumatici (Marathon Plus, Durano Plus, Marathon Plus ATB) con la scritta LONDON e 2 immagini simbolo della città inglese su i fianchi. I pneumatici sono a tiratura limitata per il mercato inglese, naturalmente tutto è stato fatto per celebrare l’anno olimpico ospitato da Londra nel 2012.
E-Mobility come prevenzione e riabilitazione
L’acquisto di Biciclette elettriche a Pedalata assistita sta via via aumentando. I fattori che ne caratterizzano il successo sono:
mobilità, economicità (costo Km), minore sforzo praticato per lo spostamento.
I su menzionati fattori sono, ovviamente, reali e indiscutibili, ma forse non si tiene presente un’altro fattore molto importante ovvero la salute.
Andare in bicicletta in modo moderato e costante aiuta a prevenire importanti e serie malattie al miocardio, c’è però chi, o per svogliatezza o per problemi fisici non riesce a sostenere un minimo e continuo movimento su biciclette tradizionali.
Ecco che in nostro aiuto viene la Bicicletta a Pedalata assistita, il veicolo che offre una ottima mobilità unita ai bassi costi di esercizio e conseguente sviluppo del movimento a blandi regimi.
Come prevenzione è sicuramente un’ottima soluzione, perchè la bici, se non pedaliamo non si muove, ma la pedalata che andremo a fare non sarà così intensa come su una bicicletta tradizionale, grazie all’aiuto che ci viene fornito dal motore elettrico.
Ma la E-Bike, può trovare anche un grandissimo utilizzo per tutte le situazioni riabilitative delle articolazioni del ginocchio e post infarto. Normalmente i Medici consigliano, dopo operazioni alle ginocchia, di non sforzare l’articolazione camminando molto, ma utilizzare preferibilmente la bicicletta. In questo caso una Pedelec sarà ancor più da preferire, in quanto l’azione sul pedale sarà continua e senza alcuno sforzo. Stessa cosa dicasi per le persone post infartuate che necessitano una costante riabilitazione senza andare a sforzare il muscolo cardiaco, dei piccoli tour in bicicletta sono consigliati soprattutto su pianura, in questo caso la Pedelec ci toglierà ogni possibile sforzo che dovessimo incontrare lungo il percorso.
Esiste poi una categoria di persone amanti della MTB che per problematiche fisiche non possono più effettuare escursioni con la propria MTB, ecco che, unaMTB Pedelec può agevolmente risolvere questo problema.
In conclusione possiamo dunque affermare che la bicicletta elettrica PEDELEC non solo rappresenta un mezzo alla moda e “GREEN ORIENTED” ma trova una sua giusta collocazione anche nel settore “HEALTH CARE” Pre e Post malattia/infortunio.
Visto quanto è completa la Bicicletta a Pedalata assistita, cosa aspetti controlla i nostri modelli e vai dal nostro rivenditore più vicino alla Tua zona. Acquista PEDELEC di qualità, leggere e con doti di scorrevolezza e ciclabilità superiori alla media, tali da non creare problemi all’azione motoria delle Tue gambe. !!!
Novità gamma SCHWALBE 2013
Il 2013 riserverà grosse novità in casa SCHWALBE sia dal punto di vista estetico/informativo che realizzativo.
Vi saranno alcune rivisitazioni di Linea di prodotto come:
Linea Active, tutti i prodotti di questa linea verranno prodotti con la protezione “KEVLAR GUARD”
Linea Performance, i prodotti di questa linea avranno la mescola “DUAL COMPOUND”
Linea Evolution, continuerà ad offrire alti standard qualitativi nei materiali uniti alle ultimissime tecnologie.
A livello estetico/informativo gli pneumatici avranno delle nuove grafiche nei lati, che informeranno l’utente delle dimensioni il tipo di mescola, il tipo di protezione.
Dimensione Pneumatico
Gran parte della gamma per MTB attualmente presente in misura da 26″ potrà essere fornita in misura da 29″ (sembra infatti che dopo studi universitari effettuati il rendimento in velocità di un 29er sia del 5/6% più veloce).
Nel 2013 vedremo anche un’amplimento della gamma da 27.5, sembra che le prime famiglie di prodotti interessate siano:
Racing Ralph (già attualmente esistente)
Rocket Ron
Nobby Nic
Hans Dampf
Rapid Rob
2 famiglie di pneumatici subiranno delle evoluzioni Rocket Ron e Hans Dampf:
ROCKET RON su tutte 3 le misure (26 – 27.5 – 29) verra parzialmente aggiornato il disegno del battistrada posizionando leggermente i tasselli centrali in modo differente, offrendo così una migliore scorrevolezza, circa 15% e rinforzando i tasselli laterali per un migliore grip in discesa, tutti i tasselli avranno ora 3 piccole scanalature.
HANS DAMPF per questa famiglia di prodotti verrà inserita una versione Super Gravity dal peso di circa 1000g. Questo pneumatico già ampiamente testato nel corrente anno su i campi di gara, offre caratteristiche che lo pongono come valido compromesso tra i pneumatici da Downhill e Freeride. Le spalle saranno realizzate con Snake Skin e sarà Tubeless ready.
Piccolo Pratico e Bello
Il caldo si avvicina e i vestiti non hanno tasche capienti, dove posso mettere il portamonete, le chiavi e il cellulare quando esco a fare la spesa con la mia City Bike?
Solitamente le City bike da donna hanno in dotazione un cesto posizionato nel manubrio, a questo ora è possibile agganciare un fantastico prodotto KLICKfix chiamato BAB’s.
Le BAB’s sono delle piccole borsette molto pratiche e colorate che si agganciano al cestino esistente, per poter trasportare il cellulare (tasca apposita), penne (con fermi elastici) ed altro nel vano centrale dotato di ZIP.
Le BAB’s dispongono all’interno di un pratico ed utile moschettone per le chiavi.
Quando arrivate al supermercato semplicemente togliete la BAB’s agganciata al cesto, disporrete così di una pratica Pochette/Borsello con una tracolla fornita in dotazione.
Scegli il colore della Tua BAB’s tra le 6 attualmente disponibili e ricordati che, grazie alla tracolla, la puoi utilizzare normalmente per passeggio come un comune borsello.
Trasporto a 360°
La bicicletta è un mezzo di trasporto, normalmente utilizzata per svago o piccoli spostamenti di una persona.
Esistono però, determinate esigenze che richiedono biciclette Speciali, sia come trasporto multiplo di persone che materiale. Per rispondere a questa esigenza è stata sviluppata la linea SPECIAL sia con il marchio Panther che König by Panther.
Il trasporto di più persone da sempre, nel campo della bicicletta, è stato rappresentato dal TANDEM. Solitamente se ne vedono molti nelle località turistiche di mare o lago, perché simbolo di spensieratezza e felicità nella condivisione di emozioni. Ma il Tandem offre anche, a coppie di amici o coniugi con una forte passione per la bicicletta dove uno dei due è non vedente, la possibilità di condividere emozioni, forse anche più intense. In linea con la filosofia costruttiva Panther anche il Tandem viene particolarmente curato sia come struttura telaistica (forma a Y), che componentistica: forcella ammortizzata, sella ammortizzata, manubrio regolabile, cambio SHIMANO DEORE 24 velocità e freni idraulici MAGURA.
Nel settore commerciale e industriale invece si sente invece l’esigenza di dotarsi di mezzi piccoli, agili ma strutturalmente resistenti, per effettuare medi spostamenti di materiale. Le biciclette König by Panther della linea CARGO assolvono appieno a questa funzione, sono realizzate con 3 differenti strutture di telaio: da Uomo, da Donna, Trapezio tutte dotate di portapacchi anteriore realizzato con struttura robusta e di ampie dimensioni.
La linea CARGO può trovare il suo utilizzo nei Mercati Ortofrutticoli o Ittici, per caricare sia frontalmente che posteriormente le casse di prodotti o in tutte le aziende con impianti di produzione dove non sono ammessi veicoli elettrici (es. Farmaceutici, Chimico, Petrolifero). La linea CARGO König by Panther è realizzata tenendo ben presente una grossa quantità di campi d’impiego, basti pensare a tutte quelle aziende che produco polveri sottili che possono rovinare o bloccare il sistema frenante. In questo caso il sistema freno utilizzato è del tipo interno SHIMANO NEXUS INTER 3 che riduce al minimo il contatto con polveri esterne, consentendo sempre una pronta e precisa azione frenante. Con lo stesso concetto il sistema cambio utilizzato è anch’esso del tipo interno SHIMANO NEXUS a 3 velocità che riduce di molto la normale regolazione e pulizia dei cambi esterni.
Come bicicletta da lavoro, la linea CARGO deve avere una buona comodità di utilizzo, abbiamo dunque utilizzato i comodi pneumatici della serie BIG APPLE prodotti da SCHWALBE che garantiscono un buon effetto ammortizzante, anche le selle utilizzate sono state scelte in funzione della comodità.