Novità

MAGIC MARY, Schwalbe

Novità 2014!!!

Testato dal discesista canadese Stevie Smith, il nuovo pneumatico Magic Mary promette molto. Infatti la guidabilità e la velocità di controllo, migliorano tempi e prestazioni.

Magic Mary

L’ultima gara della coppa del mondo 2012 a Lillehammer è stata vinta infatti dal canadese Smith. La prima prova della coppa del mondo 2013 in Val di Sole (Italia) è risultato 2° a un solo secondo.

Ma cosa ha di così importante il Magic Mary??

  • Il peso !
  • La mescola!
  • La guidabilità!

Grazie alla tecnologia Super Gravity lo pneumatico risulta preciso nella guida perchè sicuro e stabile come una doppia carcassa ma con la differenza di circa 700 grammi sulle due gomme. I modelli di pneumatici Super Gravity sono tubeless ready e possono essere trasformati con le corrette procedure in tubeless (senza camera d’aria).

Il MAGIC MARY è il successore dell’apprezzato Muddy Mary. Presenta un battistrada da competizione intermedio, con tasselli laterali rinforzati , per una maggiore tenuta in appoggio laterale e in frenata. Lo pneumatico si trova a suo agio sia su terreni fangosi che sabbiosi.

Grazie alla sua versatilità d’impiego, può essere utilizzato circa nell’80 % dei percorsi. Le sue doti migliori si evidenziano comunque per gare di Enduro, sentieri di Bike Park e discesa libera.

Provare per credere.

 

 

Nuova carcassa Super Gravity

Novità 2014!!!

Gli ingegneri Schwalbe hanno sviluppato le tecniche provenienti dall’industria dello pneumatico per moto e progettato un nuovo tipo di carcassa.

Hans Dampf - Super Gravity

Gli pneumatici bike da discesa normalmente utilizzano due strati (doppi) per l’intera superficie del pneumatico ma con la nuova tecnologia “Turn-Up” è possibile utilizzare solo due strati (doppi) nel fianco di ogni lato e un singolo (doppio) nel sotto battistrada. I risultati sono strabilianti in fattore di peso, mentre in sicurezza i risultati rimangono gli stessi.

I Super Gravity utilizzano questa tecnologia, la quale evidenzia una riduzione di peso con le medesime prestazioni. Il risultato è quindi più velocità e guidabilità.

I tecnici Schwalbe hanno aggiunto per la massima sicurezza anche un rinforzo laterale Snake Skin che ne aumenta la torsione e ne migliora la precisione d’inserimento. Inoltre  hanno riprogettato il tallone di ancoraggio al cerchio per adempiere alle maggiori sollecitazioni e punti di maggior impatto. Questo cerchietto di accoppiamento al cerchio garantisce robustezza e sicurezza.

Per le prestazioni estreme affidati solo a Schwalbe, l’unico ad accompagnarti fino al traguardo.

 

 

Thunder Burt, Schwalbe

Novità 2014!!!

La presentazione di questa settimana alla stampa ha già scosso tutti gli operatori del settore.

THUNDER BURT il nome del nuovo pneumatico per Cross Country da competizione. Il terreno più appropriato per assaporare le caratteristiche di questo missile è il terreno asciutto e battuto. Infatti il suo peso limitato a soli 400 grammi (quello che i biker chiedevano) garantisce rapidità di accelerazione e di velocità. Il battistrada con tasselli bassi e compatti,nella zona centrale, ne esalta la scorrevolezza mentre i tasselli più pronunciati, nei fianchi, ne esaltano l’aderenza in curva.

Thunder Burt

Le caratteristiche tecniche di costruzioni sono al vertice della gamma Schwalbe (da gara)

  • Carcassa Evolution a 127 Tpi 
  • Mescola PaceStar in triplice componente
  • Talloni di ancoraggio predisposti per trasformazione in tubeless
  • Dimensioni disponibili: 26 pollici, 27,5 pollici (650B), 29″ pollici.

Per tracciati particolarmente insidiosi è stata creata anche una versione con protezione contro le forature RaceGuard, con un aumento leggero del peso.

Prenota, dal tuo specialista Schwalbe, il nuovo THUNDER BURT.

 

 

Il cavalletto universale Hebie

Ultimamente ci giungono richieste da parte di ciclisti che per vari motivi vogliono cambiare l’utilizzo della bicicletta in loro possesso.

Le più frequenti riguardano le biciclette da MTB che dopo essere trasformate in urban si ritrovano senza cavalletto. Per questo motivo Hebie ha inventato un nuovo cavalletto universale. Il suo nome è 618E, il quale si istalla sul perno del mozzo posteriore.  Può essere istallato sia se il perno ruota è con il bloccaggio rapido che con i dadi di chiusura.

AX_618

 

 

 

Il 618E Hebie rappresenta la soluzione più semplice senza rinunciare alla sicurezza di utilizzo.

La sua forma e più precisamente il suo movimento di apertura consente una elevata capacità di carico, che si attesta sui 20 chilogrammi.  La sua particolare applicazione ha indotto il produttore Hebie a non sottovalutare nulla per la sua durata nel tempo. Il suo peso è di tutto rispetto circa 300 grammi. Grazie alla piastra di regolazione dell’inclinazione da fissare al telaio è stato risolto anche il problema di torsione e quindi non più problemi di regolazioni o di aggiustamenti nel tempo. Una volta istallato correttamente non ci si mette più mano.

La regolazione in lunghezza è permessa grazie alla micrometrica regolazione del piedino di appoggio che essendo di ampie dimensioni può essere utilizzato anche su terreni morbidi e imprecisi.

AX_instruzioni di rotazione


AX_istruzioniAX_istruzioni di inclinazione

 

 

 

 

Questo prodotto evidenzia la particolare attenzione di Hebie nel fare prodotti di alta qualità e utili a chi utilizza la bicicletta quotidianamente.

Il cavalletto 618E è disponibile anche per biciclette da 20 pollici e da 24 pollici.

Se vuoi toglierti il pensiero del cavalletto, usa un cavalletto Hebie.

 

 

 

 

 

Presentato il nuovo pneumatico Schwalbe da triathlon

Il suo nome è IRONMAN.

Schwalbe_IRONMAN_3er_Gruppe_sRGB

 

Al training camp a Mallorca (isole baleari) la Schwalbe presenta al pubblico e alla stampa il nuovo pneumatico da triathlon. Circa 120 atleti saranno impegnati a valutare le novità.

La Schwalbe e la WTC (World Triathlon Corporation) si sono impegnati per migliorare i prodotti per questa categoria olimpica. I loro sforzi hanno raggiunto grandi risultati e sono stati trasmessi per la costruzione del nuovo pneumatico Ironman. La massima importanza è stata dedicata alla aerodinamicità, infatti in una gara di triathlon (3,8 km di nuoto, 180 km in bicicletta e una maratona) sono necessari tutti i più perfetti equilibri anche con l’aria.

Durante i test nella galleria del vento, Schwalbe ha stabilito che la larghezza più performante è uguale alla larghezza del cerchio della ruota.

Test aerodinamico

 

 

 

La misura da 22 mm congiunta con le ruote aerodinamiche utilizzate dagli atleti (larghezza 22 mm) fa diminuire lo sforzo di potenza necessario all’atleta per percorrere i 180 km. Grazie alla dimensione, alla mescola e al battistrada, l’ IRONMAN riesce nella prova ciclistica a far risparmiare un tempo di circa 3 minuti all’atleta.

La mescola Triathlon è costituita sempre da una triplice mescola ma con gli ultimi composti di gomme. Questa mescola garantisce il massimo rotolamento mai raggiunto, aderenza sul bagnato e lunga percorrenza.

Il battistrada studiato in galleria del vento si estende fin sul fianco, per un fattore di aerodinamicità e anche se si vuole di design.

Le versioni realizzate sono tre: copertoncino pieghevole, tubolare e tubeless.

La disponibilità è prevista per maggio 2013.

Per stare sempre con il mio amico a 4 zampe

Siamo nel 21° secolo, la tecnologia sta superando ogni aspettativa, le costruzioni vanno nel medesimo verso, la fatica e il sudore non si conoscono più, il benessere non ha confini. Tranne per un possessore di un normale cane. Che si trova ad essere squadrato e osservato ogni volta che fa una passeggiata con il proprio amico. E ogni persona che si incontra gli viene chiesta la domanda “ma hai il sacchetto per gli escrementi?”.

Per stare con il mio 4 zampe e farlo correre e un pò divertire sono arrivato ad equipaggiare la bicicletta. Si hai capito bene la bicicletta. Lo carico e sembra proprio che piaccia anche a Lui nel cesto posteriore e ce ne andiamo fuori città. Grazie al DOGGY BASKET ho risolto il problema di trasporto. Lupo il mio amico è comodo grazie al cuscino nel fondo del cesto e sicuro grazie alla griglia e paratie anti vento. Un semplice klick e Lui può uscire o posizionarsi.

So che la macchina può fare altrettanto ma con la bici, la gita inizia dal garage. Così entrambi assaporiamo tutto il tempo che stiamo assieme.

Inoltre con il DOGGY o DOGGY BASKET mi sento più sicuro nella guida della bicicletta e quindi sicurezza per entrambi.

Doggy

 

DOGGY è un cestino per il trasporto del vostro piccolo animale domestico (max. 7Kg.). DOGGY è dotato di speciale parapioggia tale da permettere una grossa quantità d’aria e luce all’interno. E’ possibile chiudere completamente tutti i lati e riporre la copertina nella tasca laterale. DOGGY è dotato al suo interno di cuscino, guinzaglio e una fibbia in fondo alla borsa. Frontalmente è dotato di tasca con chiusura a ZIP per riporre portavalute, altre tasche sono disponibili su entrambi i lati, è inoltre dotato di maniglia con elementi riflettenti. Il rivestimento interno è facilmente smontabile per poter effettuare la pulizia, tutti i materiali sono lavabili. Senza il coperchio è possibile utilizzare DOGGYanche come borsa della spesa da utilizzare a piedi.

 

 

Doggy Basket für Gepäckträger

 

DOGGY BASKET è un cesto posteriore per il trasporto del vostro animale di media taglia (max 12 Kg.). Doggy Basket Plus è possibile trovarlo in due differenti versioni; la prima “fix” che si istalla al portapacco posteriore attraverso delle staffe e la seconda “mobil” che si istalla al portapacco posteriore attraverso una piastra di aggancio rapido o sgancio rapido. Il Doggy Basket Plus è dotato di speciale parapioggia tale da permettere una grossa quantità d’aria e luce all’interno. E’ possibile chiudere completamente tutti i lati per proteggere l’amico a 4 zampe dalle intemperie di stagione. La struttura di copertura è apribile in maniera semplice e sicura, grazie a due cerniere e una chiusura Klickfix.

 

 

Finalmente due prodotti facili da montare e da utilizzare.

 

Archivi