Novità
Marathon Plus HS440
EBBENE SI!! Lo Schwalbe Marathon Plus si evolve.
Dopo una carriera durata ben 11 anni, i tecnici Schwalbe sono giunti alla realizzazione del migliore pneumatico antiforatura per ciclo. Questo non inteso solo come protezione ma anche come durata, grip e velocità. Infatti, le nuove conoscenze sui materiali e il nuovo battistrada dinamico hanno reso possibile un aumento della scorrevolezza e di velocità.
Altra cosa importante è la realizzazione dei fianchi anti-invecchiamento. Questi sono costruiti con particolari polimeri di gomma che ritardano la comparsa di screpolature laterali, dovute a tipici sovraccarichi o uso improprio della pressione del pneumatico.
Ricordiamo che il controllo pressione sui pneumatici anti-foratura è meglio eseguirlo con uno strumento e non affidarsi al solo tocco manuale.
La protezione SmartGuard, per info, viene costruita con una parte di gomma riciclata da vecchi prodotti in lattice. Questo è un bene per l’ambiente.
Per finire, le misure più utilizzate e importanti sono approvate per le E-bike fino a 50 Km/h. Le misure 47-406 , 47-559 , 37-622 , 40-622 e 47-622 sono ECE-R75.
Per il post di Gary.
Specchietto retrovisore per bicicletta
I fattori che influenzano l’interesse a questo accessorio sono sempre maggiori. Basta pensare all‘aumento del traffico, alle distrazioni stradali, multimediali e la più importante velocità. Busch & Müller forte della sua esperienza nella costruzione di specchietti per il settore moto, infatti costruisce da anni per note marche ( Honda, Bmw, Ktm, Mbk, Peugeot, Yamaha ecc..), ha realizzato un nuovo specchietto retrovisore dedicato alle pedelecs. Questo specchietto è stato curato nei più piccoli particolari in modo da completare al meglio una moderna E-bike.
Lo specchio “E-Bike” della Busch & Müller è omologato anche per le biciclette elettriche targate.
Il sistema di fissaggio al manubrio è del tipo universale per diametri da 17,2 a 22 mm.
Al momento, la nostra distribuzione è concentrata su tre modelli:
Schwalbe, Thunder Burt
Lo pneumatico Thunder Burt è per X-country. Tutti vogliono pneumatici più leggeri e veloci. Schwalbe con Thunder Burt vuole combinare, in un unico pneumatico, il meglio del Racing Ralph e del Furious Fred. Infatti la leggerezza, 400 grammi e la tenuta, doppia fila di tasselli laterali, rendono il nuovo pneumatico Schwalbe un lampo nei terreni battuti e secchi.
La gamma è disponibile in tutte le misure da MTB e cioè da 26 pollici, 27.5 pollici e 29 pollici.
La massima leggerezza la possiamo trovare nelle versioni TL-Ready ma noi consigliamo la via di mezzo cioè la SnakeSkin, TL Ready. Questo nostro suggerimento deriva da due fattori:
- il primo perchè le rocce aguzze sono la prima causa degli inconvenienti sui pneumatici da MTB e grazie alla protezione SnakeSkin questo si può evitare
- secondo motivo perchè la latticizzazione risulta molto più semplice.
Thunder Burt è velocissimo grazie al nuovo battistrada e alla sua carcassa evolution.
Schwalbe, Rock Razor
Rock Razor è lo pneumatico più famoso e il più veloce per le categorie Gravity/Enduro e AM. Il motivo della sua notorietà è partita dalla scelta del nome, che grazie ad un concorso promosso da Schwalbe su Facebook, ha interpellato i suoi fans per la decisione del nome. La scelta si basava su dieci nomi e tutti i fans registrati potevano dare la loro preferenza.
Il risultato del concorso è stato ROCK RAZOR.
A parte la storia del nome, Rock Razor è il primo pneumatico semi-slick per queste categorie. Infatti i Biker si lamentavano della difficoltà di rotolamento dei pneumatici di larghe sezioni anche nei percorsi più duri e secchi. Per questo motivo i tecnici Schwalbe hanno sviluppato un pneumatico leggero e scorrevole. Infatti il battistrada del Rock Razor si presenta con una tassellatura poco pronunciata e omogenea nella parte centrale e più artigliata invece nelle estremità. La piega al limite si può ancora fare!
La carcassa utilizzata è una evolution ma con la possibilità anche della nuova tecnica Super Gravity la quale permette più controllo alle basse pressioni. Infatti la mescola di gomma TrailStar è nella versione SG. Tutti i modelli sono TL-Ready con fianchi SnakeSkin per una migliore e facilità di latticizzazione.
Disponibile nelle misure da 26 pollici o 27.5 pollici.
Furti di biciclette
Pedalare è sicuramente rilassante, piacevole, liberatorio, ma la sosta fa in questi ultimi anni pensare. Infatti i furti delle biciclette sono in aumento vertiginoso. Sia in sosta per la strada che in casa.
Mai prima di oggi si presta così attenzione al sistema di sicurezza della propria bicicletta. Per questo abbiamo aumentato la gamma di lucchetti per soddisfare le maggiori esigenze dei ciclisti. Abus propone moltissimi lucchetti per ogni richiesta. Al momento la nostra scelta ricade nei sistemi più richiesti ma sicuramente sarà ampliata nel tempo.
Oggi proponiamo il lucchetto BORDO 6000, il quale rappresenta una buona protezione. Infatti è raccomandato per mettere in sicurezza biciclette di buon livello.
La sua lunghezza è di 90 centimetri è da la possibilità di fissare la bicicletta ad un oggetto fisso esterno come un lampione della luce, una inferriata o qualcos’altro.
La tecnologia di costruzione del Bordo 6000 è coperta da brevetto Abus. La sua composizione è di barre in acciaio da 5mm, con copertura vulcanizzata bi-colore per evitare graffi e strisci sul telaio della bicicletta. Il corpo del cilindro è ricoperto da una cover in silicone per un effetto “soft touch”. La sua forma consente la massima compattezza. Le barre, le congiunzioni, il corpo di chiusura e tutti gli elementi di bloccaggio sono costruiti in acciaio cementato. Inoltre il cilindro è di qualità superiore, per proteggere l’antifurto dagli attacchi “intelligenti” esempio picking.
In dotazione ci sono due chiavi reversibili.
Per il trasporto il Bordo 6000 è munito di una pratica custodia, con protezione antivibrazione, da montare con velcro o viti al posto del portaborraccia.
Abus garantisce per questo antifurto la sicurezza del test di congelamento spray, approvazione del VSF.all-ride e del test dell’istituto Sold Secure di Northants a Londra.
ONE, Schwalbe
Novita 2014!!!
Questo il nuovo pneumatico/tubolare da competizione di Schwalbe.
Il suo nome “ONE” esprime il suo grado di qualità e di prestazioni. Infatti i più importanti team della Pro Tour utilizzano questo pneumatico. Radioshack Leopard Trek, AG2R La Mondiale e FDJ utilizzano già questo tubolare per il tour de France 2013. E’ stata dedicata una particolare attenzione al tubolare, che viene offerto in ben quattro dimensioni. Più precisamente da 22-622, 24-622, 26-622 e per i più nella misura 28-622.
SCHWALBE ONE vuole essere il modello di punta di tutta la gamma da corsa e le sue doti di velocità e sicurezza sono al momento le migliori mai raggiunte da un pneumatico Schwalbe. Il peso si conferma con tutto rispetto, considerato il sistema di protezione alle forature, a 205 grammi per il copertoncino da 23-622, a 260 grammi per il tubolare da 22-622 e 295 grammi per il tubeless da 23-622.
Disponibile dall’autunno 2013 nei punti vendita specializzati.